Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
Dopodiché ci siamo trasferiti nella chiesa Beata Vergine del Carmine che ha aperto in maniera straordinaria per noi.
Recandoci verso l’altare principale abbiamo notato quattro statue, due re e due profeti: Davide e Salomone, Geremia e Isaia. Ai lati dell’altare c’erano due quadri accompagnati da dei puttini e da colonne in stile barocco, le ali di questi angioletti erano spiegate come se si volesse far capire il loro arrivo.
Sul soffitto c’era un affresco che rappresentava la cacciata di Lucifero dal Paradiso.
Siamo rimasti folgorati dalla bellezza e dalla ricchezza dei particolari tipici dello stile barocco di queste chiese.
Siamo fortunati ad avere questi capolavori qui in Abruzzo.
Visita alla Chiesa Santa Maria De Civitellis