Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
Notizie sull’autore
Carl Ruther o meglio Carl Borromaus Andreas Ruthar nacque a Danzica in Polonia nel 1630 e morì a L’Aquila nel 1705 come monaco celestino.Fu conosciuto come pittore barocco fiammingo e visse in diverse parti dell’Europa: Anversa,Vienna,Bratislava e alla fine del sec. venne in Italia. Fu influenzato dal lavoro di P.P.Rubens( 1577-1640) e rimase affascinato dalle opere di G.B. Castiglione. Finito l’apprendistato, lavorò ad Anversa in modo da perfezionare gli studi.Nel 1664 ,nominato Maestro d’Arte dei pittori di Anversa approfittò della fama e si dà a lavorare in tutta Europa. Si reca a Ratisbona,poi probabilmente a Graz e in Siria. Dopo il 1672 decide di tornare per sempre in Italia e di prendere gli ordini religiosi. Diventa monaco celestino nel convento di Sant’Eusebio a Roma. Continua malgrado la condizione di frate a dipingere un gran numero di soggetti profani,quali grandi scene di caccia e lotte di animali. Solo alla fine ritirandosi in convento in Abruzzo si dedica a celebrare la vita degli eremiti e dei santi.
.