Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
IL DNA
Il giorno 23/11/2013 la classe 4°BCh dell’IIS “Luigi Di Savoia” si è recato al Museo Universitario di Chieti.
Il Museo è diviso in varie sezioni, nelle quali sono esposte una raccolta paleontologica, preistorica e antropologica, una collezione botanica, zoologica, di strumenti scientifici, opere d’arte e scultura. Il Museo offre la possibilità di usufruire di laboratori scientifici preceduti necessariamente da una visita guidata calibrata a seconda del livello scolastico.
In questo percorso, dopo aver visto un video sulla Terra in generale, e dopo aver osservato alcuni animali con diverse anomalie, ci siamo diretti in un piccolo laboratorio. In quest’ultimo abbiamo svolto un esperimento progettato da una guida che ci ha spiegato e ci ha illustrato cosa fare.
Abbiamo messo una piccola quantità di polpa di banana in una provetta e sopra questa “prima fase”. Abbiamo introdotto del succo d’ananas ed infine, come terza, dell’etanolo puro freddo. Si sono verificati tre processi chimici: demolizione della struttura cellulare, digestione delle proteine e precipitazione nell’etanolo.
La soluzione di estrazione era formata da polpa di banana, cloruro di sodio (NaCl), acqua e comune detersivo utilizzato, in questo caso, per distruggere le membrane cellulari. La seconda fase, composta da succo d’ananas, è servita per demolire le proteine, a cui è legato il DNA, chiamate istoni. Le bollicine di gas finali sono state provocate dalla bassa temperatura dell’etanolo.
Abbiamo cosi individuato oltre al DNA materia organica vegetale anche il DNA umano con lo stesso procedimento, prendendo come cavia la saliva di un nostro compagno di classe.